Questo sito si avvale di cookie tecnici e analitici, necessari al suo funzionamento e al miglioramento delle prestazioni e di cookie di profilazione per inviarti comunicazioni allineate alle tue preferenze come illustrato in dettaglio nella Cookie Policy del sito.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su
Monogen è un alimento in polvere nutrizionalmente completo a basso tenore di grassi, poveri di LCT e ricchi di MCT, con proteine intere di siero di latte vaccino, carboidrati, vitamine, minerali ed oligoelementi.1 barattolo da 400g
Monogen è un alimento in polvere nutrizionalmente completo a basso tenore di grassi, poveri di LCT e ricchi di MCT, con proteine intere di siero di latte vaccino, carboidrati, vitamine, minerali ed oligoelementi.
Gusti: Disponibile nei gusti neutro e vaniglia.
Osmolalità: L’;osmolalità di Monogen alla diluizione raccomandata è di 235 mOsmol/kg. Nota importante: La formula in polvere non è sterile per cui si raccomanda, ove possibile, di prepararla immediatamente prima della somministrazione e consumarla entro 1 ora.Agitare bene prima dell’;uso. Gettare via il prodotto ricostituito e non utilizzato.
Codice prodotto: B2X_106032
Uso e dosaggio: La dieta deve essere integrata da proteine naturali e altri nutrienti nelle quantità prescritte dal medico per raggiungere i fabbisogni richiesti. La diluizione raccomandata è del 16,8% p/v (per esempio un misurino da 5,6g di Monogen deve essere disciolto in 30ml d’;acqua).
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto. Non congelare. Conservazione raccomandata ad una temperatura tra 4 e 25 °C. Gettare il contenuto non utilizzato dopo 24 ore. E’; possibile riscaldare la formula senza farla bollire, non utilizzare il forno a microonde per tale scopo. Confezionato in atmosfera protettiva.
Indicazioni: Monogen è indicato nella gestione alimentare di lattanti e bambini affetti da patologie che necessitano di un basso apporto di LCT ed un elevato apporto di MCT quali i disordini del sistema linfatico come l’;iperlipoproteinemia tipo 1, difetto dell’;ossidazione degli acidi grassi, linfangectasia intestinale, chilotorace, e nell’;alimentazione postchirurgica della sindrome da intestino corto.
Avvertenze: Il livello degli acidi grassi essenziali deve essere attentamente monitorato e, se necessario, supplementato secondo l’;occorrenza. Adatto come unica fonte di nutrimento nei lattanti e come supplemento nei bambini e negli adulti. Non usare per via parenterale. Le diluizioni consigliate sono puramente indicative le quantità devono essere sempre stabilite dal medico.